Utility / Glossario Tipografico

ST_4

Stampa

Al vivo La smarginatura oltre l’area di taglio del foglio, che permette all’immagine o al testo di estendersi fino al bordo della pagina stampata.

Bicromia Una mezzatinta composta da due colori stampati insieme per arricchire un’immagine.

Bitmap Carattere creato al computer, composto da pixel. Il termine indica le immagini digitali ottenute con la stessa tecnica.

Caratteri in negativo Anziché la scritta, viene stampata l’area circostante, in modo che le lettere mantengano il colore del materiale di supporto.

CMYK (cyan, magenta, yellow, key) Processo di stampa in cui si sovrappongono quattro cliché che corrispondono a blu, rosso, giallo e nero (lastra chiave) per ottenere una gamma di colori.

Colore spot Un colore speciale, non generato dal processo di quadricromia, spesso appartenente al sistema PANTONE.

Inchiostri La quadricromia è ottenuta dalla combinazione di ciano, magenta, giallo e nero, tuttavia è possibile aggiungervi altri inchiostri (come quelli fluorescenti o metallizzati) per ottenere risultati particolari.

Incisione Tecnica di stampa che utilizza lastre metalliche su cui sono incise le immagini con un processo meccanico o chimico.

Litografia offset Metodo di stampa indiretto, in cui l’immagine viene trasferita prima su un cilindro rivestito di gomma, di solito caucciù, poi su carta.

Mezzatinta Processo usato per riprodurre un’illustrazione scomponendola in piccoli punti di diverse densità per simulare le sfumature di un colore.

Olografia Impiega raggi laser per impressionare su pellicola le immagini, che poi vengono trasferite su carta creando un effetto 3D.

Rasterizzazione Genera figure complesse e irregolari composte da piccoli punti, producendo immagini di alta qualità.

RGB (red, green, blue) I tre colori rosso, verde e blu sono utilizzati a schermo per generare uno spettro cromatico completo.ì

Rilievografia Sistema di stampa tradizionale che utilizza caratteri mobili con le lettere in rilievo, inchiostrati e premuti sul foglio, che così risulta differente al tatto rispetto a una litografia offset, perché l’impronta dei caratteri è in incavo.

Serigrafia Tecnica di stampa in cui l’inchiostro viene fatto passare attraverso una maschera fissata a un supporto.
Conosciuta anche come stampa a telaio.

Stampa digitale La riproduzione di immagini digitali impresse sul supporto da stampare, come carta, carta fotografica,
pellicola, tessuti e plastica.